Abbigliamento per la cerimonia: errori da evitare
Ovviamente può rappresentare un elemento secondario e di poca importanza ma molto non sanno come vestirsi in queste occasioni e finiscono con il commettere errori banali e talvolta imbarazzanti. Non vuol essere un richiamo al galateo, ma un memorandum di poche semplici regole fondamentali per esprimere un segno di rispetto per il defunto e la famiglia oltre che sentirsi a proprio agio in queste situazioni formali e di loro natura poco piacevoli. Oltre alla scelta del nero, che risulta abbastanza superata, per gli uomini si preferiscano abiti in tonalità scure, quindi non solo nero, ma anche blu, grigio, camicia preferibilmente bianca e cravatta lunga senza fantasie sgargianti. Per le donne valgono le stesse considerazioni cromatiche con l’apertura a toni neutri quali rosa, cipria, beige: si raccomanda una sobrietà nel taglio dell’abito che non deve essere troppo corto, scollato, attillato. La regola di sobrietà vale anche per i più giovani, che possono indossare anche completi spezzati con i jeans, senza eccessi di firme vistose, calzature appariscenti o con tacchi eccessivamente alti. Il make up egli accessori devono essere consoni, quindi pochi gioielli, acconciature non vistose, il capello raccolto è sempre ben accetto, borse piccole e di tonalità scura. Anche per i bimbi è previsto un abbigliamento comodo e confortevole, basterà evitare colori sgargianti, glitter, fluo e perline. Una accortezza per gli occhiali scuri: dovrebbero essere riservati alla famiglia ed alle persone più intime che, dietro a questi possono celare lacrime e dolore per la perdita, per tutti gli altri dovrebbero essere evitati, e nel modo più assoluto durante le fasi del rito funebre i luoghi chiusi.
Come scrivere condoglianze
La sensazione di non trovare le parole giuste è assolutamente comprensibile quanto un fenomeno comune: qualsiasi parola non potrà colmare la perdita ma potrà manifestare alla famiglia e i congiunti la vicinanza, l’affetto e la partecipazione al dolore della cara perdita.
Ecco alcuni suggerimenti per un biglietto di condoglianze:
- Sinceramente addolorati per la triste circostanza porgiamo le nostre condoglianze.
- Sapendo quanto fosse grande l’affetto che vi univa, prego che Dio vi dia la forza per superare questo triste momento.
- La perdita di una tanto amata persona ci ha molto colpiti.
- In una simile circostanza, le parole sono inutili. Ci uniamo al vostro dolore.
- Il saperci vicini a voi, possa aiutarvi in questa dolorosa circostanza.
- Esprimiamo con grande dolore il nostro cordoglio.
- Ci uniamo al vostro dolore per la prematura perdita del caro/della cara….
- Addolorati per il grave lutto che vi ha colpiti, partecipiamo sentitamente al vostro dolore.
- Non potendo essere vicino a voi in questa triste circostanze sappiate che il mio affetto è con voi
- Vi siamo molto vicini in questo triste momento.
- Vi siamo vicini in questa triste situazione e prendiamo parte al vostro dolore.
- Nel dolore di questo giorno, ci uniamo alla vostra sofferenza con un profondo abbraccio.
- Ho sperato e pregato tanto. È tornato ad essere una stella, lo siamo stati tutti prima di nascere. Mi stringo intorno a te
- Non esistono parole per poter colmare un dolore e un vuoto così grande, mi dispiace tanto e vi sono vicina.
- La nostra famiglia, commossa, vi è vicina in questa grave circostanza.
- Nella terribile solitudine del dolore vi esprimiamo i sensi del nostro più accorato cordoglio.
- Appresa la triste notizia, è con dolore che ci stringiamo a voi in questo momento così difficile. Le più sentite condoglianze.
- Vivrà sempre nei nostri cuori che così inaspettatamente ci ha lasciati.
- Tutti gli amici e i colleghi Le sono vicini. Sentite condoglianze.
- Spero che la certezza che le anime dei giusti sono fra le braccia di Dio ti dia conforto in questo doloroso momento.
- Purtroppo accade in un solo momento ciò che non vorremmo accadesse mai. Il vostro dolore è anche il nostro.
- È difficile, in momenti così particolari della vita, Trovare parole che non siano di rito. Ti sono affettuosamente vicino e piango la prematura scomparsa della tua dolce mamma.
- Abbiamo appreso in ritardo la notizia della tragica scomparsa di (…) e ci sentiamo partecipi del vostro dolore
- Spero che la certezza che le anime dei giusti sono fra le braccia di Dio ti dia conforto in questo doloroso momento.
- Questi fiori siano l’espressione più sentita del nostro sincero cordoglio.